Consiglio n°2: Usa le storie
Sai cosa colpisce l'attenzione delle persone?
Secondo te numeri, dati, strategie? Oppure le emozioni?
Voglio farti un esempio. Argomento: il Successo.
VERSIONE 1:
La regola fondamentale del successo è assumersi la responsabilità di ogni azione.
Le statistiche mostrano che il 20% delle persone intervistate che si assumono la responsabilità delle loro azioni risultano essere persone di Successo. Questo significa che raggiungono risultati misurabili e concreti nella loro vita personale e professionale. Ecc. ecc. ecc.
VERSIONE 2:
Dovevo portare a termine un progetto per il quale ho dovuto delegare due compiti. Avevo un mese a disposizione e, alla fine del mese, io avevo portato a termine i miei compiti, le persone alle quali avevo delegato gli altri non avevano svolto il loro compito.
Quell'insuccesso dipendeva da me? A prima vista no. Dopo una serie di riflessioni invece capii che il problema ero stato io stesso. Se mi fossi assunto la responsabilità necessaria avrei capito già dopo una settimana o due che quelle persone erano in ritardo e non ce l'avrebbero fatta. In quel momento avrei potuto delegare il compito ad altre persone e, alla fine del mese, avrei così raggiunto i mio obiettivo.
Ecco perchè assumersi la responsabilità è il primo grande segreto del Successo.
Quali delle due versioni è secondo te la migliore?
L'attenzione viene naturalmente stimolata dalle emozioni, dalle storie. La versione migliore è naturalmente la seconda.
Qualsiasi sia l'argomento che andrai a trattare usa le storie: qualcosa che è capitato a te, la case history di qualche tuo collega, partner, amico ecc.
Ci hai mai fatto caso che le pubblicità in tv non si limitano a snocciolare dati ma creano storie intorno ai loro prodotti? Le storie lasciano il segno, tutto il resto no.
Usa le storie.
Vai al consiglio n° 3… (continua a leggere)
|